Enti partecipanti e quote
La compagine degli Enti che partecipano all’Agenzia è costituita da.
Organi dell’Agenzia (art. 5 e art.6 dello Statuto)
L’Assemblea, secondo quanto disposto all’art. 7 dello Statuto, è l’organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell’Agenzia. Adotta tutti gli atti regolamentari di competenza dell’Agenzia e i provvedimenti concernenti l’organizzazione e il funzionamento della stessa. Si riunisce almeno due volte l’anno. (art.8 co.2).Come disposto dall’art. 6, è composta da un rappresentante per ciascuno degli Enti aderenti (art.1 co.4), nella persona del Sindaco o del Presidente o loro delegato, purché Consigliere o Assessore. I componenti dell’Assemblea svolgono la propria attività a titolo onorifico e gratuito, senza alcun rimborso delle spese.
Secondo quanto disposto dagli artt. 9-10 e 11 dello Statuto, il Consiglio di Amministrazione dura in carica tre anni dalla sua elezione e si riunisce almeno una volta ogni tre mesi. I componenti non possono essere eletti per più di due mandati consecutivi e svolgono la propria attività a titolo onorifico, fatto salvo il rimborso delle spese. Al Consiglio di Amministrazione compete l’attuazione degli atti adottati dall’Assemblea, la nomina del Direttore, l’approvazione dei regolamenti dell’Agenzia, previo parere obbligatorio dell’Assemblea che assume carattere vincolante se approvato con voto dei due terzi delle quote di partecipazione. E’ formato dal Presidente e da un massimo di quattro consiglieri, eletti dall’Assemblea a scrutinio palese, di cui almeno un consigliere di genere diverso dagli altri, tra amministratori locali o tecnici o esperti del settore.
Attualmente composto da:
Presidente: sig. Giancarlo Gentilini (verbale Assemblea dell’6.09.2021 e Determina del Direttore n.82/2021 del 21.10.2021)
Vice-presidente: dott. Igor Zacchi (Determina del Direttore n.82/2021 del 21.10.2021)
Componenti: avv. Maria Francesca Tropea, sig.ra Silvia Gares e arch. Davide Comaglio (verbale Assemblea dell’6.09.2021 e Determina del Direttore n.82/2021 del 21.10.2021)
Il 28 luglio 2020 la legge n.65/2020 del Consiglio Regionale della Lombardia ha modificato l’articolo 7 della l.r. 6/2012 stabilendo all’art. 26 la proroga per 12 mesi dell’attuale Cda.
Il Direttore dell’Agenzia del TPL di Brescia dal 1 luglio 2021 è il dott. Massimo Lazzarini ( Delibera del CDA n.11/2021 del 23.04.2021) che subentra all’ing. Alberto Croce (Delibera del CdA n.1 del 30.09.2014; Delibera del CdA n.1/2018; Delibera del CdA n.1/2019; Delibera del Cda n.1/2020)
Come disposto dall’art. 13 dello Statuto, al Direttore compete la responsabilità gestionale dell’Agenzia. L’incarico viene conferito dal Presidente, previa deliberazione del Consiglio di Amministrazione, tra gli iscritti ad apposito elenco tenuto a cura della Regione. L’incarico è conferito con contratto di diritto privato a tempo determinato, che ne stabilisce anche la durata, non inferiore a tre anni; l’incarico è rinnovabile. In ogni caso, il Direttore resta in carica fino al conferimento dell’incarico al nuovo Direttore.
L’Organo di Revisione ha il controllo sulla gestione economico-finanziaria dell’Agenzia. Viene eletto dall’Assemblea, dura in carica tre anni e i tre componenti del collegio, scelti fra i soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali di cui al d.lgs. n. 39/2010, nonché agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, non possono essere eletti per più di due mandati consecutivi. (art. 14 Statuto).
Attualmente il Collegio è così composto (Delibera Assemblea dei Soci n.4/2021):
Dott. Giampiero De Toni – Presidente del Collegio Revisori
Dott.ssa Veronica Cadei – membro Collegio Revisori
Dott. Ezio Codenotti – membro Collegio Revisori